
Molti auguri di buone feste e di un felice Anno Nuovo.
Molti auguri di buone feste e di un felice Anno Nuovo.
Libreria Città possibile
Via De Amicis 45 – Milano
Domenica 22 dicembre 2024
ore 11.00
Il carteggio inedito tra due grandi testimoni della spiritualità cristiana e indiana: Raimon Panikkar e Henri Le Saux
Intervengono:
Milena Carrara Pavan, curatrice delle opere di Panikkar
Marilia Albanese, docente di cultura indiana
La corrispondenza tra Raimon Panikkar e Henri Le Saux : “Il dono dell’amicizia. Corrispondenza e cammini interiori”, JacaBook, 2024
Raimon Panikkar, nato a Barcellona da madre spagnola e cattolica e da padre indiano indù, partecipa di una pluralità di tradizioni: indiana ed europea, indù e cristiana, scientifica e umanistica. Henri Le Saux è stato un monaco benedettino, ordinato sacerdote nel 1935. Nel 1957 incontra Raimon Panikkar: insieme compiranno un pellegrinaggio alle sorgenti del Gange e sul monte Arunachala. Dopo l’incontro con il maestro spirituale Gnanananda Tamil, Le Saux assume il nome di Abhishiktananda, proseguendo un’intensa attività di incontri interreligiosi e visite a luoghi spirituali in India. I suoi ultimi scritti sono raccolti nel libro La montée au fond du coeur.
Il libro pubblicato da JacaBooks riporta la loro corrispondenza, che copre un periodo di 16 anni (1957 – 1973) e coincide con gli anni più importanti del rinnovamento della Chiesa intorno al Concilio Vaticano II (1962-1965). Le riflessioni e i commenti che si scambiano fra loro prima, durante e dopo il Concilio sono di grande valore per percepire la lucidità profetica che ebbero. A questa corrispondenza inedita sono stati aggiunti quattro documenti: due lettere che Panikkar indirizzò a Le Saux (nome indiano Abhishiktananda) dopo la sua morte, espressioni dello stretto vincolo che esisteva fra loro, essendo due personalità di aspirazioni tanto simili e al contempo tanto differenti. Come ultima parte si trovano il racconto personale che Panikkar fece della sua spiritualità così come il racconto su Le Saux scritto da Odette Baumer Despeigne, che ereditò i suoi scritti.
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024 – dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 15
Seminario ( modulo intensivo in modalità’ online ) :” IL SIMBOLISMO DEI CAKRA. Dalla tradizione Yoga ad una rilettura interculturale ” https://www.celso.org/corso_i_cakra.html
L’energia in movimento e la discesa nel profondo – Le fonti: il Satcakranirupana – Il contesto: lo Yoga tantrico – L’iconografia: forme e simboli – L’utilizzo: la trasmutazione del corpo – La rilettura: bisogno e desiderio
_____________
Il Seminario è tenuto dalla Prof.ssa Marilia Albanese
_____________
Il Seminario e’ AD ISCRIZIONE. Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org
Per le prenotazioni è necessario segnalare : Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail Le iscrizioni possono essere formalizzate online o in Segreteria entro Venerdi 15 Novembre 2024
La Segreteria è aperta al pubblico su appuntamento. È possibile fissare l’appuntamento inviando una e-mail di richiesta a : info@celso.org
_____________
CELSO – ISTITUTO DI STUDI ORIENTALI Galleria Mazzini 7 – 16121 Genova – Italy
tel [+39] 010586556
info@celso.org
www.celso.org
www.facebook.com/celsoistituto
www.instagram.com/celso_istituto