AGGIORNAMENTO In conseguenza dello sciopero nazionale e delle manifestazioni a sostegno della Global Sumud Flotilla, l’evento in programma per domani è rimandato a sabato, stesso luogo, stessa ora.
Continuano gli incontri sul femminile umano e divino nel mondo indiano con una mostra dedicata alla Devī, la Dea:
venerdì 3 ottobre 2025 dalle 18,30
Incontro “Dimora della Devī“ con Marilia Albanese e Nuria Sala Grau
nell’ambito della mostra:
Roberta Colombo Dimora
a cura di Gabi Scardi
Assab One ex stabilimento GEA via Privata Assab, 1 – 20132 Milano
Per informazioni ed iscrizioni: info@assab-one.org cell 348 2925085
Le Cattedre di Lingua Hindi e Cultura Indiana dell’Università degli Studi di Milano presentano il libro: ANJALI OFFRIRE DANZANDO Melina Mulas – fotografie Marilia Albanese – testi Nuria Sala Grau – danza
Intervengono: Marilia Albanese: presentazione del libro Nuria Sala Grau: dimostrazione di danza bharatanatya
17 aprile 2024 h. 12.30-14.30
Sala Riunioni, Università degli Studi di Milano, DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE, CULTURE E MEDIAZIONI Polo di Sesto San Giovanni, Piazza Indro Montanelli 1, Milano
venerdì 5 aprile 2024, ore 19 Libreria La gatta del Petrarca via G.Matteotti,10, 35042 Este, Italy con Nuria Sala Grau
presentazione del progetto “Anjiali” a cura di Nuria Sala Grau con le fotografie di Melina Mukas e i testi di Marilia Albanese.
In India, la danza rappresenta una manifestazione artistica fondamentale, percepita come rappresentazione sacra che narra i miti degli Dei attraverso musica, canto e gestualità, esprimendo così il desiderio di connessione col divino. È proprio nel Bharatanatyam, antico teatro-danza indiano, che l’artista ha ritrovato l’essenza di quella femminilità integra e immaginifica, e ha così cercato, con Nuria Sala Grau, splendida danzatrice occidentale di Bharatanatyam, di esprimerla fissandone le forme in una sequenza. Il progetto Bharatanatyam si compone di centocinquanta scatti della fotografa Melina Mulas, che rappresentano le figure delle divinità interpretate da Nuria Sala Grau nella sequenza coreografica del Varnam on Nava-Rasa, creata per lei dalla sua Guruji Krishnaveni Lakshmanan, danzatrice e direttrice artistica dell’Accademia Kalakshetra di Chennai. La coreografia è stata accompagnata dalla musica di Lalgudi Jayaraman e dalle composizioni ritmiche della musicista Kamala Rani, sullo sfondo di Lithica, una cava di tufo abbandonata sull’isola di Minorca che evoca perfettamente l’idea di un’India immaginaria e simbolica, diventata ora un luogo vivo e vissuto, meta di turismo e di iniziative culturali grazie all’intuizione e all’impegno dell’artista Letizia Sauleau. I testi sono della scrittrice e Indologa Marilia Albanese.
All’incontro parteciperà con un intervento danzato Nuria Sala Grau, la danzatrice di questo progetto a tre, che ci accompagnerà in questo viaggio nella sua India più vera e magica! Incontro ad offerta libera, gradita la prenotazione al 3938351155