Segrate – Il simbolismo dei cakra

Corso di approfondimento in tre incontri
con Marilia Albanese e Suzann Jonsson

La ricchissima iconografia dei cakra, minuziosamente descritta nei testi classici, si presta a molteplici interpretazioni che vanno al di là del contesto indiano. I simboli e le metafore incluse nei cakra alludono al cammino di trasformazione dell’uomo, risultando perciò attuali anche nell’odierna realtà occidentale.

Programma delle giornate:

9.30-13.00: pratica e teoria con Suzann Jonsson
14.30-16.15: teoria con Marilia Albanese
16.30-18.00: pratica e teoria con Suzann Jonsson

Primo incontro: 8 ottobre – Mūlādhāra e svādhiṣṭhāna: radicamento e flessibilità

È possibile partecipare anche solo con Suzzan Jonsson o con Marilia Albanese

Per informazioni e iscrizioni.
seminari@yogasegrate.it
oppure cellulare 3481384649

https://www.yogasegrate.it/

Introduzione al tantrismo – parte seconda

INTRODUZIONE AL TANTRISMO, PARTE SECONDA

 con Marilia Albanese

Seminario conclusivo domenica 13 aprile

dalle ore 14 alle ore 16

Dopo avere esplorato nell’incontro precedente alcune delle concezioni filosofiche alla base delle più importanti correnti tantriche, ci soffermeremo sulla sadhana, la pratica spirituale volta a liberare l’uomo dai suoi limiti. Riti ardui e trasgressivi sullo sfondo di luoghi inquietanti, presenze divine oscure e pericolose, emozioni forti e destabilizzanti rendevano il cammino tantrico una via per soli iniziati. Per secoli protetta da segretezza, questa millenaria tradizione è diventata oggi un “prodotto” indiano stuzzicante, soprattutto per le sue componenti erotico/sessuali. Ma il Tantrismo è molto altro.

La partecipazione è a iscrizione: il pagamento potrà essere effettuato in contanti/carta di credito/bancomat in sede oppure tramite l’applicazione oppure attraverso bonifico bancario. Per info e iscrizioni:

info@yogasegrate.it
cellulare: 3481384649

https://www.yogasegrate.it
Yoga Segrate, Via B. Cellini, 11 – 20054 Segrate (MI)


INTRODUZIONE AL TANTRISMO CON MARILIA ALBANESE

Seminario in due incontri, domenica 9 febbraio e domenica 13 aprile, dalle ore 14 alle ore 16

Il cosiddetto “Tantrismo” include concezioni, correnti e pratiche di notevole complessità ed è stato oggetto in Occidente d’interpretazioni parziali o distorte. Consapevoli di come il desiderio sia il motore dell’universo e di quanto l’essere umano aneli ad acquisire poteri, i maestri tantrici hanno percorso ardue vie il cui fine ultimo non era il mero soddisfacimento dei sensi, ma la “divinizzazione” dell’uomo e la sua liberazione dai vincoli materiali. Il corpo è stato il luogo privilegiato della ricerca e le tecniche psicofisiche elaborate per scoprirlo e potenziarlo sono alla base delle moderne pratiche di yoga. Ma al di là delle concezioni filosofiche, dei rituali trasgressivi e dell’influsso esercitato su molte discipline yogiche, può il Tantrismo offrire spunti di riflessioni, sguardi diversi sulla realtà e indicazioni per un migliore e più positivo approccio al quotidiano?

Seminario: 14 aprile 2024

domenica 14 aprile 2024
TEJAS E TAPAS: I MOLTI ASPETTI DEL FUOCO
con Marilia Albanese e Suzann Jonsson


Tejas, il fuoco, è uno dei cinque mahābhūta, gli elementi cosmici che formano l’universo, ma al tempo stesso è anche la radianza interiore che si sviluppa con la pratica costante del tapas. L’incontro esplorerà la dimensione ignea in vari contesti, dall’ambito celeste – ove determinate divinità sono legate al fuoco e all’ira che ne è espressione – a quello umano, dove il fuoco concorre a caratterizzare stati fisici e psicologici. Nello yoga il fuoco è calore e ardore: alimentarlo e contenerlo costituiscono i due poli dell’esercizio consapevole del praticante, sia sul tappetino che nella realtà quotidiana.


PROGRAMMA DI DOMENICA

09.00-13.00 pratica e teoria sull’energia dello Yoga con Suzann Jonsson
13.00-14.00 pausa pranzo
14.00-16.00 Tejas e tapas: i molti aspetti del fuoco con Marilia Albanese
16.00 -17.00 pratica con Suzann Jonsson

Per info e iscrizioni: seminari@yogasegrate.it
oppure 348.1384649

Yoga Segrate
Via B. Cellini, 11 – 20054 – SEGRATE

https://www.yogasegrate.it/