Lezioni aperte

Quest’anno il corso che tengo in qualità di docente di Cultura Indiana nella sede di Sesto San Giovanni dell’Università degli Studi di Milano è aperto gratuitamente agli esterni. Chi fosse interessato, trova le informazioni qua sotto e può eventualmente chiedermi il programma dettagliato dei singoli incontri.
Marilia Albanese

HINDU E MUSULMANI: UNA RELAZIONE IMPOSSIBILE?

18 lezioni a partire da martedì 7 ottobre fino al 3 dicembre 2025, martedì dalle 12.30 alle 14 e mercoledì dalle 14.30 alle 16

c/o il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli Studi di Milano, Piazza Indro Montanelli 1 – 20099 Sesto San Giovanni (MI), primo piano, aula 10.

Il corso si propone di investigare alcuni elementi che hanno portato all’inasprirsi dei rapporti fra hindu e musulmani. L’avvento dei musulmani in India è stato caratterizzato all’inizio da massacri e distruzioni di templi che hanno lasciato nella psiche degli hindu una ferita profonda. Le due concezioni del sacro sono quanto mai divergenti e un raffronto fra i due luoghi di culto – il tempio e la moschea – lo evidenzia. Tuttavia movimenti come quello dei Sufi e del Sant Mat hanno superato le barriere ideologiche delle due confessioni in una visione mistica centrata sull’afflato del cuore. E nella realtà dei fatti la comunità musulmana e quella hindu hanno vissuto per la maggior parte del tempo una accanto all’altra in maniera pacifica. Ad alterare un equilibrio che, seppur precario, esisteva, sono state le vicende politiche del secolo scorso e la lotta per l’indipendenza. I massacri conseguenti alla Spartizione del Paese in India e Pakistan hanno di nuovo aperto ferite insanabili. Tuttavia il periodo successivo all’indipendenza sembrava avere offerto spiragli per un avvicinamento. Tutto è cambiato dagli anni 90 ad oggi. Le ragioni, di nuovo, non sono solo politiche ma anche psicologiche.

Tomb of Sufi saint Shaikh Salim Chisti in Fatehpur Sikri, Uttar Pradesh
By SK Desai – Public Domain, https://commons.wikimedia.org

Prayer in Fatehpur Sikri
By Peretz Partensky. Public Domain, https://commons.wikimedia.org