Giovedì 30 ottobre 2025, ore 18
Prasada, il cibo e la grazia
Centro PIME, via Monterosa 81, Milano
Sala Cremonesi
Ingresso libero
Il cibo è elemento religioso per eccellenza, in quanto collega differenti livelli dell’essere. In India occupa un posto fondamentale prima di tutto in ambito rituale, ove la presentazione di offerte alimentari è il perno di un complesso sistema religioso, sociale e politico che risale agli albori della civiltà indiana. Seguirà una degustazione di tè.
Con Marilia Albanese, docente di cultura indiana, e Francesca Giorgetti, esperta di spezie. Evento in collaborazione con Associna, AsiaTeatro, ObarraO
info: biblioteca@pimemilano.com
https://centropime.org/eventi/prasada-il-cibo-e-la-grazia/

Questo è il primo di tre incontri del ciclo
Cibo, linguaggio del sacro
Mangiare non significa soltanto nutrirsi: in molte culture, il cibo diventa linguaggio del sacro, strumento di relazione con il divino e occasione di incontro tra le persone. Questo ciclo di tre incontri invita a un viaggio tra India, Cina e Giappone, per scoprire come la dimensione spirituale e quella quotidiana si intreccino nella preparazione, nell’offerta e nella condivisione del cibo. Divinità, esseri celesti e antenati vengono onorati con particolari preparazioni, alle quali le spezie regalano i caratteristici sapori d’Asia.
Giovedì 30 ottobre, ore 18: Prasada, il cibo e la grazia
Giovedì 6 novembre, ore 18: Il sacro a tavola: cibo e spiritualità nella cultura cinese
Giovedì 13 novembre, ore 18: Offerte, feste e cerimonie in Giappone
Nel primo incontro Marilia Albanese presenterà i rituali legati al cibo nel contesto religioso indiano. La seconda serata sarà dedicata alla Cina, con Sarah Manganotti che ci guiderà nella cultura cinese, dove i sapori e i gesti conviviali richiamano l’equilibrio tra uomo, natura e antenati. Nel terzo e ultimo incontro, infine, Carmen Covito ci parlerà del Giappone e di come il cibo, in questa cultura, sia un potente veicolo di significati spirituali.
Ai tre incontri parteciperà, per un approfondimento sulle spezie, Francesca Giorgetti, autrice del libro tutte le spezie del mondo, ed. Mondadori.
Seguirà una degustazione di tè.
A cura della Biblioteca del Pime, con il supporto di Associna, AsiaTeatro, O barra O edizioni.