A cornice del conferimento da parte del Comune di Segrate della onorificenza “Ala d’Oro” alla memoria di Raimon Pannikar, sono stati organizzati tre incontri di approfondimento sull’ecumenismo del filosofo e teologo e della sua vita, sempre tesa al dialogo interreligioso. Appuntamenti con esperti delle varie religioni che Panikkar ha coltivato e sintetizzato nel suo credo.
I relatori avranno il compito di far conoscere al pubblico le tre sfaccettature in cui si sono rivelati la religiosità e il misticismo di Ramon Panikkar: il cristianesimo, l’induismo e il buddismo.
Giovedì 8 maggio – “CRISTIANESIMO”. Relatori Vito Limone e Roberto Maier.
Giovedì 22 maggio – “INDUISMO”. Relatori Antonio Rigopulos e Marilia Albanese.
Giovedì 5 giugno – “BUDDHISMO”. Relatori Luciano Mazzocchi e Marcelo Ghilardi.
La Rassegna è a cura di Gianluca Poldi ed Emanuela Zanini.
Tutti gli eventi si tengono alle 20.30 nell’Auditorium del Centro Culturale Verdi, Via XXV Aprile – Segrate
L’ingresso è libero.
https://www.comune.segrate.mi.it/vivere-il-comune
