17 marzo a Milano

CICLO MITI E SIMBOLI DELLO YOGA con  Marilia Albanese 

Sabato 17 marzo

Shiva, il Signore dello Yoga – Shakti, la dea potente

Nel mondo hindu il Divino si proietta in mille forme: uno degli aspetti più affascinanti è il dio Shiva dalle immagini cangiati e opposte: dinamico e statico, terribile e sereno, è l’emblema degli yogin. Accanto a lui la Shakti, erede della Grande Madre, emana e dissolve il mondo trasformandosi nelle infinite forme dell’Essere. Ora provvida e benevola, ora distruttiva e crudele, rappresenta il movimento dell’esistenza.

Dalle 15 alle 17.20, con pausa per dolcetti, succhi e tisane. 

Chiacchierata con proiezione e semplici pratiche adatte a tutti

Quota di iscrizione per singolo incontro: 30 euro

Si prega di prenotare 

Presso il Centro Yoga Raggio di Sole
Via Nino Bixio 40, Milano

Tel: 02 29533404
e-mail: yogaraggiodisole@gmail.com

 

10 marzo a Genova

 

SHANTIMARGA
La via della pace

A cura di Marilia Albanese

SABATO 10 MARZO 2018
dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 15,30
presso il CELSO Istituto di Studi Orientali (Galleria Mazzini 7 – Genova)

Temi del seminario

– La ricerca della serenità interiore nella tradizione indiana: spunti di riflessione per il quotidiano

– Il silenzio dell’eremo
– Il guerriero innocente
– Una serena passione
– Lo yoga della mente
– Il segreto di samtosha

Il Seminario è a iscrizione. Le prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico info@celso.org, segnalando i propri dati (Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail).

Per informazioni e per formalizzare le iscrizioni la Segreteria è aperta da lunedì a giovedì dalle ore 15 alle ore 18.

CELSO – ISTITUTO DI STUDI ORIENTALI
Dipartimento Studi Asiatici – Archivio Arti Contemporanee – BSA Biblioteca di Studi Asiatici
Galleria Mazzini 7 – 16121 Genova – Italy
tel [+39] 010586556
info@celso.org
www.celso.org

 

Il sabato a Milano

MITI E SIMBOLI DELLO YOGA – 2018

Con Marilia Albanese 

Chiacchierata con proiezione e semplici pratiche adatte a tutti, il sabato dalle 15 alle 17.20, con pausa per dolcetti, succhi e tisane.

Presso il Centro Yoga Raggio di Sole – Via Nino Bixio 40 – Milano

Quota di iscrizione per singolo incontro: 30 euro
Si prega di prenotare
Tel: 02 29533404 e-mail: yogaraggiodisole@gmail.com
 

13 gennaio: La forza dei simboli

La montagna e l’albero, la tartaruga e il pavone, il dio danzante e la dea guerriera… I nomi in sanscrito degli asana evocano immagini che il corpo incarna, assorbendone la potenza simbolica.

17 febbraio: Shiva, il Signore dello Yoga

Nel mondo hindu il Divino si proietta in mille forme: uno degli aspetti più affascinanti è il dio Shiva dalle immagini cangiati e opposte: dinamico e statico, terribile e sereno, è l’emblema degli yogin.

17 marzo: Shakti, la dea potente

Erede della Grande Madre, la Shakti emana e dissolve il mondo trasformandosi nelle infinite forme dell’Essere. Ora provvida e benevola, ora distruttiva e crudele, rappresenta il movimento dell’esistenza.

28 aprile: I percorsi dell’energia

Lo yogin con ardue tecniche psico-fisiche attiva in sé il corpo sottile, risvegliando potenzialità latenti simboleggiate da Kundalini, la dea serpente, che giace addormentata nelle profondità dell’uomo. 

26 maggio: Cakra, l’espandersi della coscienza

Stazioni simboliche lungo il cammino di ascesa e trasformazione dello yoga, i cakra esprimono con la loro complessa simbologia il fiorire delle potenzialità divine inscritte nell’essere umano.