Corso: Miti e Simboli dello Yoga

Studio Jyotir è onorato di ospitare la dottoressa Marilia Albanese la quale ci condurrà in un viaggio straordinario ripercorrendo i Miti e i Simboli dello Yoga, accompagnati dalla sinfonia cosmica in cui scorrono i segni di quell’enigmatico codice sacro appartenente alla Grande Madre.
La certezza che è sempre implicita nel linguaggio del mito una verità metafisica, funge da premessa rassicurante per intraprendere delle avvincenti scoperte in ulteriori elementi costitutivi della disciplina yogica. Tali elementi rappresentano delle tracce di saggezza che possono riemergere scavando nei recessi dimenticati del nostro essere, permettendoci di erigere un tempio nel quale possa dimorare l’eterno spirito yogico.

Miti e Simboli dello Yoga
Giovedì 14 Novembre: La zangolatura dell’oceano di latte e la conquista dell’ambrosia
Giovedì 12 Dicembre: Shiva, il signore dello Yoga
Venerdì 10 Gennaio: Asana e archetipi: la montagna, l’albero, il serpente
Venerdì 14 Febbraio: Animali divini: Matsya, Kurma, Garuda, Makara, Mayura
Venerdì 13 Marzo: Shakti, l’energia femminile
Venerdì 3 Aprile: La mappa del corpo yogico

Studio Jyotir
Viale Piave 13
Milano

https://www.studioyogapsicologia.com

E’ necessaria la prenotazione.
Per informazioni, rivolgersi a: gaia.sattva@gmail.com

https://www.facebook.com/events/776551399442482/

 

11 maggio: discorrendo sullo yoga

Sabato 11 maggio 2019
dalle ore 15 alle ore 17.00

DISCORRENDO SULLO YOGA

Un incontro “a ruota libera” per condividere dubbi, certezze, esperienze ed entusiasmo, con pausa tisane e dolcini

Con Marilia Albanese

Quota di iscrizione: 25 euro

Si prega di prenotare per tempo

Centro Yoga Raggio di Sole
Via Nino Bixio 40, Milano
Tel: 02 29533404
e-mail: yogaraggiodisole@gmail.com

 

12 maggio – Cittayoga

Il Centro culturale discipline orientali Hajime
propone: Seminario di Cittayoga
12 maggio 2019
Dimostrazione guidata: ore 11.15-12.30

Il cittayoga si avvale di facili posture e di semplici pratiche di focalizzazione sul respiro per consolidare la stabilità e l’equilibrio e per favorire la flessibilità e l’espansione del proprio essere. L’ampio spazio dato al silenzio, i ritmi lenti e i movimenti raccolti inducono a un ascolto profondo del corpo, rafforzando l’attenzione e la presenza consapevole nei vari momenti del quotidiano.

 

Marilia Albanese, laureata in sanscrito e indologia, si occupa da quarant’anni di cultura indiana, autrice di numerose pubblicazioni, ha elaborato un metodo particolare – il cittayoga – per aiutare a disciplinare meglio pensieri ed emozioni, per una più serena e consapevole gestione della propria esistenza.

Costi: 15€ per i Soci, 20€ per i non associati
Per info e iscrizioni: cell: 392.36 69.620
email: segreteria@centroculturaledo-hajime.com

Indirizzo:
Centro culturale discipline orientali Hajime
Via Tranquillo Cremona 27 – 20145 Milano
Come raggiungerci: MM 1 fermata Pagano o Buonarroti Autobus: linea 68 fermata via Rossetti; linea
61 fermata Pagano Stazioni BikeMi: Via Pagano-Guido d’Arezzo, Via Buonarroti