18 ottobre: Biblioteca Ambrosiana

Il Dies 2019 della Classe di Studi dell’Estremo Oriente presso l’Accademia della Veneranda Biblioteca Ambrosiana avrà per tema Forme della diversità nell’uomo e nella natura.

XII Dies Academicus, 17-18 ottobre 2019
Biblioteca Ambrosiana
Milano, Piazza Pio XI, 2
Sala dell’Accademia E.R. Galbiati

Venerdì 18 Ottobre

SESSIONE II – SEZIONE INDIANA Modera DONATELLA  DOLCINI

Ore 10.15 NICOLETTA CELLI, Ascetismo e natura: immagini  nell’arte  buddhista

10.45 MARILIA ALBANESE, Divinità teriocefale nel pantheon hindu:  alcune  considerazioni

11.15 Dibattito

Informazioni e registrazione presso le Segreterie Accademiche delle Sezioni.
https://www.ambrosiana.it/partecipa/mostre-e-iniziative/forme-della-diversita-nelluomo-e-nella-natura/

 

 

 

11 maggio: discorrendo sullo yoga

Sabato 11 maggio 2019
dalle ore 15 alle ore 17.00

DISCORRENDO SULLO YOGA

Un incontro “a ruota libera” per condividere dubbi, certezze, esperienze ed entusiasmo, con pausa tisane e dolcini

Con Marilia Albanese

Quota di iscrizione: 25 euro

Si prega di prenotare per tempo

Centro Yoga Raggio di Sole
Via Nino Bixio 40, Milano
Tel: 02 29533404
e-mail: yogaraggiodisole@gmail.com

 

12 maggio – Cittayoga

Il Centro culturale discipline orientali Hajime
propone: Seminario di Cittayoga
12 maggio 2019
Dimostrazione guidata: ore 11.15-12.30

Il cittayoga si avvale di facili posture e di semplici pratiche di focalizzazione sul respiro per consolidare la stabilità e l’equilibrio e per favorire la flessibilità e l’espansione del proprio essere. L’ampio spazio dato al silenzio, i ritmi lenti e i movimenti raccolti inducono a un ascolto profondo del corpo, rafforzando l’attenzione e la presenza consapevole nei vari momenti del quotidiano.

 

Marilia Albanese, laureata in sanscrito e indologia, si occupa da quarant’anni di cultura indiana, autrice di numerose pubblicazioni, ha elaborato un metodo particolare – il cittayoga – per aiutare a disciplinare meglio pensieri ed emozioni, per una più serena e consapevole gestione della propria esistenza.

Costi: 15€ per i Soci, 20€ per i non associati
Per info e iscrizioni: cell: 392.36 69.620
email: segreteria@centroculturaledo-hajime.com

Indirizzo:
Centro culturale discipline orientali Hajime
Via Tranquillo Cremona 27 – 20145 Milano
Come raggiungerci: MM 1 fermata Pagano o Buonarroti Autobus: linea 68 fermata via Rossetti; linea
61 fermata Pagano Stazioni BikeMi: Via Pagano-Guido d’Arezzo, Via Buonarroti